top of page
  • Immagine del redattoreIlaria

Il risotto alla pavese #laricettarubata

Salutiamo il caldo estivo e concentriamoci sulle cose importanti dell'autunno : i risotti! Apriamo quindi questo capitolo con il nostro risotto preferito, il risotto bianco con le rane della tradizione pavese



 

Cosa ti serve

  • 1 kg di rane

  • 1 cipolla

  • 1 costa di sedano

  • 500 gdi riso carnaroli

  • ½ bicchiere di vino bianco

  • 50 g di burro

  • 1 goccio di olio d’oliva

  • ½ scalogno

  • 1 carota

  • 1 ciuffo tritato di prezzemolo e grana padano grattugiato.

Preparazione


Mettere a freddo una pentola d'acqua sul fuoco e aggiungere carota, cipolla e sedano interi.


Raggiunta l'ebollizione aggiungere le rane e lasciarle in cottura per mezz'ora. Quindi con un mestolo estrarre le rane cotte e tenere il brodo per il risotto. Disossare le rane con cura (è un lavoro piuttosto noioso).


Disporre in casseruola burro e olio con lo scalogno finemente tritato, rosolare e unire le rane spolpate, quindi rosolare ancora per qualche minuto. Togliere quindi una metà delle rane e metterle da parte per aggiungerle all'ultimo minuto. Mettere il riso, tostarlo e bagnarlo con il vino fino a evaporazione; a questo punto unire poco alla volta un mestolo del brodo di rane fino alla cottura. Quest'ultima si otterrà in circa 18 minuti.


A cottura quasi ultimata aggiungere le rane precedentemente accantonate insieme con una manciata di prezzemolo e con il formaggio grattugiato.


 

#laricettarubata di oggi è di Originalitaly

http://www.originalitaly.it/it/ricette/r-risotto-bianco-con-le-rane-di-pavia

9 visualizzazioni0 commenti
bottom of page