top of page
  • Immagine del redattoreIlaria

38a Festa delle Rane - Santa Lucia di Piave

38a Festa delle Rane - Santa Lucia di Piave

19 - 20 - 21 - 22 maggio 26 - 27 - 28 -29 maggio




Tradizionale appuntamento con la Festa delle Rane a Santa Lucia di Piave: due weekend di divertimento con una ricca proposta enogastronomica tradizionale (con specialità rane) e tanta musica live!

Tutte le sere dalle ore 19:00 apertura stand enogastronomici, l’enoteca con i migliori vini e la birreria con ottime birre da degustare in compagni e (dalle 21.00) una ricchissima pesca di beneficenza.

- - - - - - - - -

PROGRAMMA: Giovedì 19 maggio - ore 21 | RODIGINI Venerdì 20 maggio - ore 21 | Mamalover Sabato 21 maggio - ore 21 | Linda Biscaro Domenica 22 maggio - ore 21 | Lara Agostini

Giovedì 26 maggio - ore 21 | Rossella Ferrari e i Casanova Venerdì 27 maggio - ore 21 | TOYS Sabato 28 maggio - ore 21 | Orchestra Luca Roncari Domenica 29 maggio - ore 21 | Caramel

- - - - - - - - -

PRENOTAZIONI e INFOLINE www-festadellerane.com 347 2439683

https://www.facebook.com/enar.festadellerane


il menu


Ravioli di rana al burro e salvia Il più semplice e delizioso dei condimenti, burro e salvia, incontra la pasta ripiena per eccellenza, i ravioli: è così che nasce un piatto classico dei pranzi domenicali italiani. Vi presentiamo i ravioli di rana al burro e salvia! Deliziatevi con un bel piatto di pasta fresca fatta a mano con un ripieno così delicato come la rana! Gnocchi al ragù Gnocchi alla ricotta affumicata. Risotto alla polpa di rana Il risotto con le rane non è un primo piatto molto diffuso, non in Italia almeno, dove la carne di rana non viene consumata così spesso come in altri paesi (es. in Francia). Eppure si tratta di un primo piatto eccellente, che soddisfa sotto tutti i punti di vista: è buono, nutriente, relativamente poco calorico ed esercita anche un certo impatto visivo.


Rane Imperiali Sicurissimi che molti di voi storceranno il naso, resteranno allibiti a questa ricetta, ma vi assicuriamo, mano sul cuore, che non sono buone ma di più. Le rane in umido basta assaggiarle una volta e si rimane conquistati dal quelle carni tenere e saporite. Frittura mista di pesce Calamari fritti Hamburger con patate fritte Salsicce Costa Grigliata Mista Formaggio cotto o crudo Petto di pollo con patate fritte Pizza Rane Fritte Un secondo piatto di origine poverissima, non molto comune, ma molto saporito. Portato in tavola grazie alle abilità del Rané, l’esperto cacciatore di rane, oggi è considerato uno dei secondi piatii più sfiziosi della tradizione. Ma, un tempo, le rane fritte, venivano cucinate per necessità dalle fasce di popolazione meno abbiente come una delle principali fonti di proteine.


Patate fritte Funghi Fagioli Carote

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

dal 13/05/2022 al 22/05/2022 PROGRAMMA VENERDÌ 13 maggio 19,00 Cerimonia di apertura festeggiamenti 20,30 Serata danzante con l’orchestra “DANIELA NESPOLO” SABATO 14 maggio 18,30 Apertura stand enogas

bottom of page